Toscana: Aree Prioritarie Radon

La regione Toscana con Delibera 1579 del 23 Dicembre 2024 ha approvato il Piano delle Aree Prioritarie Radon ai sensi dell’Art. 11 del Dlgs 101-2020.

Tutti i Comuni individuati in questa prima fase in area prioritaria sono caratterizzati da una porzione più o
meno estesa di territorio e di centro abitato su aree in cui affiorano rocce magmatiche a chimismo acido,
quali le Rocce magmatiche ed epiclastiche dell’Arcipelago Toscano e le Rocce magmatiche ed epiclastiche
del Monte Amiata, e dell’area Bolsena-Latera. Questi Comuni presentano forti analogie con le aree dove
si concentrano i livelli di radon medio-alti nel Lazio e nella Campania, come mostrato anche nella carta in
Figura 12, nell’Appendice all’Azione 1.2 del Piano Nazionale di Azione per il Radon Indicazioni e criteri per
la caratterizzazione del territorio su base geologica.

Ai sensi dell’art 16 del Dlgs 101/2020 sono obbligati alla valutazione della concentrazione media annua tutti i luoghi di lavoro in locali semisotterranei o situati al piano terra, localizzati nelle aree di cui all’articolo 11;

I Comuni interessati sono 11 e precisamente:
1) Abbadia San Salvatore
2) Arcidosso
3) Castel del Piano
4) Piancastagnaio
5) Pitigliano
6) Roccastrada
7) Santa Fiora
8) Sorano
9) Marciana
10) Marciana Marina
11) Isola del Giglio;

Il testo delle Delibera è disponibile qui

L’opuscolo tecnico che ne descrive il contenuto è scaricabile da qui

Torna in alto